Chiesa Evangelica Metodista di Piacenza-Cremona

ultimo aggiornamento 16/09/2023
Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

XX SETTEMBRE
Il 20 settembre 1870 Roma viene annessa al Regno d’Italia e proclamata capitale d'Italia. Fu un evento di rlevanza nazionale e internazionale tanto che quella data  divenne una festività dello Stato italialiano dal 1895 al 1928, poi abolita inseguito al concordato del 1929.

La breccia di Porta Pia, dal punto di vista evangelico,  è il giorno in cui la predicazione dell’Evangelo tornò libera in Roma. Libertà di stampare e diffondere la Bibbia in lingua italiana.
La Breccia di Porta Pia non fu solamente il simbolo del completamento dell’opera di unificazione dell’Italia e della fine del potere del Papa sulla città di Roma. Essa è anche un simbolo di libertà dall’oppressione spirituale e dalle ingerenze culturali di una Chiesa (quella romana) che vuole essere anche Stato.
Il 20 settembre va ricordato da tutti coloro che hanno a cuore la cultura del pluralismo religioso.
CULTI e STUDI BIBLICI ONLINE


CIRCOLARE





nel 500entenario della RIFORMA
Relatori:
Prof. PAOLO RICCA
Prof. FULVIO FERRARIO
Past. WILLIAM JOURDAN
Dott. PAWEL GAJEWSKI
Past. PAOLO RIBET


Su questo sito www.laparola.net troverai molti strumenti gratuiti per lo studio della Sacra Bibbia online. E' possibile visualizzare e ricercare diverse versioni della Bibbia. C'è anche un programma gratuito da scaricare che fa molto di più sul proprio computer. Fra gli strumenti, ci sono un dizionario biblico, un vocabolario greco-italiano e un'interlineare del Nuovo Testamento  e un indice di studi biblici.          

 
Chiesa Evangelica Metodista di Piacenza-Cremona
Torna ai contenuti | Torna al menu